circolotennismonturano  
 
  Badminton 26/05/2025 03:43 (UTC)
   
 

LA STORIA DEL BADMINTON DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI

Nonostante sia stato introdotto alle Olimpiadi solo recentemente, il Badminton ha radici antichissime ed è unanimemente considerato il primo sport di racchetta mai praticato.

Le prime tracce del gioco sono state trovate su vasi cinesi risalenti al 500 a.C., con la raffigurazione di giovani intente a divertirsi con delle racchette in legno con le quali colpivano palline con infilate ad un'estremità delle piume, anche se pare che inizialmente il gioco consistesse nel colpire il volano con i piedi. Ti Jian Zi è stato il primo nome dell'attuale badminton.

Circa 2000 anni fa il gioco di racchetta e volano era praticato, oltre che in Cina, anche in India e in Grecia.

Il gioco del volano arriva in Europa attorno al 1870, sbarca in Inghilterra importato dai soldati inglesi impegnati in India.

 

Sempre in Inghilterra, pochi anni dopo, il badminton ha acquisito l’attuale nome. Il duca di Beufort era solito praticarlo con i suoi ospiti e le sue figlie nella sua residenza di Badminton, nel Gloucestershire.

La Federazione Internazionale Badminton è stata fondata nel 1934 da 9 membri: Canada, Danimarca, Inghilterra, Francia, Irlanda, Olanda, Nuova Zelanda, Scozia e Galles.

 

Il numero degli stati membri è cresciuto lentamente per anni, per poi esplodere dopo il debutto del Badminton alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992 (era già stato sport dimostrativo alle Olimpiadi di Monaco nel 1972 e a Seoul nel 1988).

L'ingresso nelle Olimpiadi è giunto troppo tardi per grandi atleti che hanno dominato il panorama mondiale negli anni '80: le cinesi Li Lingwei e Han Aiping hanno vinto 6 coppe del mondo femminili, 6 titoli Grand Prix in singolo e 63 championships; il leggendario danese Morten Frost ha vinto più di 70 titoli nei tornei maschili; allo stesso modo altri grandi campioni come i cinesi Han Jian, Yang Yang, Zhao Jianhua, Xiong Guobao, gli indonesiani Icuk Sugiato, Lim Siew King, e il malese Misbun Sidek.

 

Al giorno d’oggi il Badminton rappresenta il terzo sport più praticato al mondo e muove un giro d'affari corrispondente ad un terzo circa di quello del tennis, le Federazioni associate alla I.B.F. sono oltre 140.

Le competizioni più importanti, oltre alle Olimpiadi, sono la Thomas Cup e la Uber Cup (tornei a squadre per nazioni corrispondenti alla Coppa Davis del tennis), I Campionati del Mondo e i tornei del World Grand Prix.

 
  "Schiacciate" la freccia su ciò che desiderate
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  Che ora è? E' l'ora di vincere il torneo!
  Vi piace? Dateci un vostro parere
Oggi ci sono stati già 2 visitatori (3 hits) qui!
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente